
Voltura delle Utenze Domestiche: Guida Completa
La voltura delle utenze è un processo fondamentale quando si cambia casa, sia che si tratti di acquisto o affitto. Questa procedura consente di trasferire l'intestazione dei contratti di fornitura di energia elettrica e gas al nuovo inquilino o proprietario, garantendo continuità nel servizio senza interruzioni. Scopriamo in dettaglio come funziona e a chi spetta la voltura delle utenze domestiche.
Che Cos'è la Voltura delle Utenze?
La voltura è il processo tramite il quale viene modificato l'intestatario dei contratti di fornitura di luce e gas, mantenendo attive le utenze. Questo procedimento è necessario quando si subentra in una nuova abitazione con le utenze già attive e deve essere distinto dal subentro, che invece si applica quando le utenze sono state disattivate.
Voltura: Si effettua quando le utenze sono ancora attive. Il nuovo inquilino o proprietario prende in carico i contratti esistenti, modificando solo il nome dell'intestatario.
Subentro: Si richiede quando le utenze sono state disattivate. In questo caso, è necessario riattivare i servizi stipulando nuovi contratti di fornitura.
Come Richiedere la Voltura delle Utenze
Per richiedere la voltura, è necessario contattare il fornitore di energia e fornire i seguenti dati:
- Informazioni personali del nuovo intestatario (nome, cognome, codice fiscale)
- Indirizzo dell'immobile
- Codice POD (per l'energia elettrica) e codice PDR (per il gas)
- Una copia del documento d'identità
- Eventuali documenti che attestino la proprietà o il contratto di affitto
La procedura di voltura può essere completata in 2-4 giorni lavorativi e i costi variano in base al fornitore. Dal settembre 2021, è possibile effettuare la voltura e il cambio fornitore contemporaneamente per i contratti luce, tramite un'unica procedura.
A Chi Spetta la Voltura delle Utenze?
La voltura delle utenze è responsabilità del nuovo inquilino o proprietario. Quando si acquista o affitta una nuova casa con utenze attive, il nuovo residente deve richiedere la voltura per trasferire i contratti a proprio nome. Questo processo evita l'interruzione del servizio e permette al nuovo intestatario di ricevere e pagare le bollette.
Voltura delle Utenze in Caso di Affitto
In caso di affitto, è comune che il precedente inquilino non disdica i contratti di luce e gas, facilitando la voltura al nuovo inquilino. Quest'ultimo può quindi mantenere attive le utenze e, se necessario, cambiare fornitore in un secondo momento. È importante ricordare che le spese per la voltura sono a carico del nuovo inquilino, mentre eventuali debiti del precedente intestatario non vengono trasferiti.
In genere, le utenze sono intestate all'inquilino, che può scegliere il fornitore preferito. Tuttavia, in alcuni casi, come negli affitti brevi, il proprietario potrebbe mantenere l'intestazione delle utenze, chiedendo all'inquilino di pagare le bollette.
Voltura delle Utenze Senza Residenza
È possibile intestare le utenze senza spostare la residenza, ad esempio per seconde case o abitazioni condivise. In questi casi, si procede con una voltura per contratti non residenti, con costi leggermente più elevati per la fornitura di energia elettrica, dovuti agli oneri di sistema stabiliti da Arera.
Consulta un Esperto per la Voltura delle Utenze
Per garantire una voltura senza problemi e scegliere il miglior fornitore di energia, contattaci per una consulenza gratuita. I nostri esperti ti guideranno passo dopo passo, assicurandoti un passaggio semplice e vantaggioso delle tue utenze.
Non lasciare nulla al caso. Assicurati che le tue utenze siano gestite correttamente. Contattaci oggi stesso!