
Quando Conviene Passare al Mercato Libero dell'Energia?
Se stai pensando di passare al mercato libero per la fornitura di energia elettrica e gas, è importante sapere che dal gennaio 2024 il mercato tutelato inizierà a scomparire gradualmente. Questo significa che presto tutti i consumatori dovranno effettuare questa transizione. In questo articolo, ti spiegheremo perché è vantaggioso passare al mercato libero ora e quali sono le principali differenze tra mercato libero e mercato tutelato.
Mercato Libero vs Mercato Tutelato: Differenze Chiave
La liberalizzazione del mercato energetico in Italia è iniziata oltre 20 anni fa, con l'introduzione del mercato libero accanto a quello tutelato. Ma quali sono le differenze principali?
Cos'è il Mercato Libero?
Il mercato libero dell'energia permette ai consumatori di scegliere tra diverse offerte di fornitori di energia elettrica e gas. I fornitori possono stabilire liberamente le tariffe e offrire promozioni e servizi aggiuntivi, come assistenza clienti tramite app o sconti di benvenuto. Inoltre, è possibile scegliere fornitori fuori dal proprio territorio di residenza, ampliando le opzioni disponibili.
Cos'è il Mercato Tutelato?
Nel mercato tutelato, le tariffe sono stabilite da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Questo significa che tutti i fornitori offrono le stesse tariffe, senza concorrenza e senza promozioni. Inoltre, i consumatori possono scegliere solo fornitori presenti nel proprio territorio.
Perché Passare al Mercato Libero?
I fornitori del mercato libero offrono spesso tariffe più competitive e una maggiore varietà di soluzioni rispetto al mercato tutelato. È possibile trovare offerte monorarie, tariffe bloccate per lunghi periodi e persino forniture di energia proveniente da fonti rinnovabili. Confrontare le offerte tramite siti di comparazione può aiutarti a trovare l'opzione migliore per le tue esigenze.
Passare al mercato libero ti permette di scegliere fornitori che investono in energie rinnovabili, contribuendo alla sostenibilità ambientale. Inoltre, puoi combinare le forniture di energia elettrica e gas con un unico fornitore, spesso ottenendo ulteriori sconti.
Come e Quando Effettuare il Passaggio
Dal gennaio 2024, il mercato tutelato inizierà a essere eliminato gradualmente. Se non hai ancora scelto un fornitore nel mercato libero, il trasferimento avverrà automaticamente senza sanzioni o interruzioni della fornitura. Tuttavia, effettuare il passaggio in anticipo ti permette di scegliere l'offerta migliore per le tue esigenze.
Cambiare fornitore è semplice. Basta scegliere l'offerta desiderata, fornire i dati anagrafici, il codice fiscale dell'intestatario del contratto, e i codici POD (per l'energia elettrica) o PDR (per il gas). Sarà il nuovo fornitore a gestire tutte le operazioni necessarie, incluso il recesso dal contratto precedente.
Se preferisci mantenere condizioni simili a quelle del mercato tutelato, puoi optare per le offerte Placet, obbligatorie per tutti i fornitori del mercato libero. Queste offerte presentano condizioni contrattuali standardizzate e trasparenti, simili a quelle del mercato tutelato.
Scelta del Fornitore: Consulenza Gratuita
Scegliere il fornitore giusto può sembrare complicato, ma non devi farlo da solo. Contattaci per una consulenza gratuita. I nostri esperti ti aiuteranno a confrontare le offerte e a trovare la soluzione più conveniente per le tue esigenze energetiche.
Non aspettare l'ultimo momento per passare al mercato libero. Contattaci oggi stesso per scoprire le migliori offerte disponibili!