
Perché la Voltura Può Essere Rifiutata e Cosa Fare
Ti sei trasferito in una nuova casa e vuoi attivare le utenze di luce e gas? Hai fatto la richiesta di voltura, ma ti è stata rifiutata? Niente panico! In questo articolo vedremo insieme perché la voltura può essere rifiutata e cosa fare in caso di esito negativo.
Cos'è la Voltura?
La voltura è un'operazione che consente di modificare l'intestatario di un contratto di fornitura di luce e gas mantenendo attivo il contatore. Questo processo è spesso confuso con il subentro, ma i due sono differenti: il subentro è necessario quando il contatore è disattivato e la fornitura è stata interrotta dal precedente intestatario.
Come Richiedere la Voltura e Chi Deve Pagare
Per richiedere la voltura, è necessario contattare il fornitore con cui il precedente inquilino o proprietario aveva attivato la fornitura. Dovrai fornire alcuni dati, tra cui:
- Indirizzo dell'immobile
- Codice POD (energia elettrica) e codice PDR (gas)
- Dati anagrafici del nuovo intestatario
- Numero di telefono e indirizzo email
- Documento d'identità
- Documento che attesti la proprietà dell’immobile o il contratto di affitto (può essere presentata anche un'autocertificazione)
I costi per la voltura variano in base al mercato. Nel mercato libero, per la luce, i costi iniziano da un contributo fisso di 23€ + IVA, a cui si aggiungono altri costi gestiti dal fornitore che vanno dai 20 ai 60€, l'imposta di bollo e un deposito cauzionale in caso di mancato pagamento delle bollette. Per la voltura del gas, i costi possono arrivare a un massimo di 50-60€.
Motivi per cui la Voltura Può Essere Rifiutata
La voltura può essere rifiutata per diversi motivi, vediamo i più comuni:
- Uso Improprio della Voltura: Un cliente moroso potrebbe cercare di trasferire la voltura a un familiare per evitare di pagare i debiti, ma se il fornitore scopre il legame di parentela e i debiti pregressi, la richiesta viene rifiutata.
- Compilazione Errata della Domanda: Se la richiesta di voltura è incompleta, contiene dati errati o manca di documenti che attestino la proprietà o il contratto di affitto, il fornitore può rifiutare la richiesta.
- Intestatario Deceduto: Gli eredi devono saldare eventuali debiti del defunto prima di poter intestare il contratto a loro nome.
- Confusione tra Voltura e Subentro: La voltura richiede che il contatore sia attivo. Se il contatore è chiuso, è necessario richiedere un subentro.
Cosa Fare se la Voltura Viene Rifiutata
In caso di voltura rifiutata, il primo passo è capire la motivazione. Leggi attentamente l'avviso di rifiuto o contatta il servizio clienti del fornitore.
- Debiti e Morosità: Se la voltura è stata rifiutata a causa di debiti, l'unica soluzione è saldare tutti i debiti pregressi.
- Dati o Documenti Incompleti: Assicurati di fornire tutti i dati e documenti correttamente. In caso di dubbi, contatta il servizio clienti per assistenza.
Richiedi una Consulenza Gratuita
Hai bisogno di assistenza per la voltura o per trovare il miglior fornitore di luce e gas? Contattaci per una consulenza gratuita. I nostri esperti sono pronti a guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze energetiche.
Garantisci che le tue utenze siano attive senza problemi. Contattaci oggi stesso!